Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

logo della Repubblica italiana

Patto educativo di corresponsabilità

Il seguente patto educativo di corresponsabilità declina i rapporti, diritti e doveri intercorrenti tra l’istituzione scolastica, le famiglie e gli studenti.

Descrizione

Il rapporto scuola-alunno-famiglia costituisce il fondamento su cui si sostiene l’impegno formativo e l’ambiente entro il quale si realizza l’azione educativa. Alla promozione ed allo sviluppo di questo rapporto, genitori, studenti ed operatori dedicano impegno particolari i cui tratti sono richiamati nel documento.

Il PTOF d’Istituto e i Regolamenti d’Istituto (carte fondamentali d’Istituto) contengono una o più sezioni nelle quali sono esplicitati i diritti e doveri dei genitori/affidatari, diritti e doveri degli alunni e diritti e doveri degli operatori scolastici. Le carte fondamentali d’Istituto sono adeguatamente pubblicizzate e a disposizione di chiunque ne abbia interesse.

Il genitore, sottoscrivendo l’istanza d’iscrizione, assume l’impegno: a) ad osservare le disposizioni contenute nel presente patto di corresponsabilità e nelle carte fondamentali d’Istituto; b) a sollecitarne l’osservanza da parte dell’alunno/studente. Il dirigente scolastico, in quanto rappresentante dell’istituzione scolastica e responsabile della gestione, assume impegno affinché i diritti degli studenti declinati nel presente patto siano pienamente garantiti.

Allegati