Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

REGOLAMENTO FONDO DI SOLIDARIETA’

Nella seduta del Consiglio di Istituto del 12/11/2024 è stato approvato il nuovo regolamento del Fondo di solidarietà dell’Istituto.

Descrizione

Nella seduta del Consiglio di Istituto del 12/11/2024 è stato approvato il nuovo regolamento del Fondo di solidarietà dell’Istituto.

Si tratta di uno strumento che ci consente di aiutare le famiglie in difficoltà, contribuendo al pagamento delle spese per le uscite didattiche e visite guidate.

Il fondo è attualmente alimentato da 2 associazioni del territorio che si distinguono per la solidarietà ai meno abbienti: Associazione ComeTe e Associazione San Vincenzo, nelle persone dei rappresentanti, Dott.ssa Silvia Bianchini e Dott. Nicola Triti, i quali hanno partecipato anche alla stesura del nuovo documento.

In questa sede cogliamo l’occasione per ringraziarli sentitamente.

Il nuovo regolamento, adeguato al Regolamento di contabilità delle Istituzioni scolastiche, Decreto Interministeriale n. 129/2018, è caratterizzato da una gestione trasparente e flessibile al tempo stesso e consente di sostenere gli alunni con un ISEE inferiore ad € 10.000,00.

Famiglie, aziende e tutti coloro che volessero contribuire al Fondo di Solidarietà, possono contattare l’Istituto al numero 0583 62342 (Dsga Valeria Pieroni). Saranno fornite tutte le informazioni richieste.

 

Allegati

Circolari, notizie, eventi correlati